I CAMPI DI AZIONE DELLA KINESIOLOGIA
Alcuni esempi:
🟠difficoltà di apprendimento e di realizzazione
🟠disturbi del sonno
🟠blocchi emozionali
🟠stati d'ansia, paure, TOC, fobie, burnout
🟠disequilibri nei meridiani e nei plessi (Chakra)
🟠programmazioni e credenze
🟠ecc.
In sintesi, tutto quanto è in relazione al triangolo della salute
(confronte qui a lato).
come si svolge e quanto dura una seduta
La prima seduta, comprensiva di anamnesi, ha una durata
che varia tra i 60 e i 90 minuti.
Dalla seconda seduta, la durata varierà dai 45 ai 60 minuti.
Per i bambini e a dipendenza dell'età, i tempi variano!
Con l'ausilio del test muscolare:
🟢si richiede il permesso di lavorare
🟢si stabilisce la priorità sulla quale intervenire
🟢si definisce lo/gli strumento/i da utilizzare e lo/li si
applica/no
🟢si verifica l'avvenuta equilibrazione
🟢si determinano, se necessario, le attività da svolgere a
casa per mantenere, rinforzare e integrare completamente
il lavoro fatto
🟢si riassume quanto avvenuto durante la seduta
🟢si stabilisce la necessità di un'ulteriore appuntamento
tutti possono godere di una seduta?
Assolutamente sì!
Nel caso il test muscolare non fosse applicabile o fattibile
direttamente sul/la cliente, si utilizzerà un transfert.
Vale a dire, una terza persona stabilirà un contatto
fisico (esempio: mano nella mano), con il/la cliente
e il test muscolare sarà eseguito su questa terza persona.
funziona?
Ci sono dei presupposti:
🟣percepire un feeling con il/la terapista. Se così non fosse,
cambiare persona 😉Funziona lo stesso ma...
🟣osservare se si è a proprio agio con le tecniche proposte
🟣osservare i cambiamenti dopo la seduta
Nota:
anche se un prossimo appuntamento è già fissato, siete liberi
di disdirlo se è ciò che sentite sia giusto fare.
Evitate però di disdirlo all'ultimo momento rispettando,
almeno, le 24h. 🙂

la kinesiologia e il triangolo della salutE
La kinesiologia è lo studio del movimento che si snoda
attraverso diverse discipline e, come
altre discipline olistiche e non,
si basa sul triangolo
della salute.
Quando siamo in perfetta forma e ci sentiamo in grado di
affrontare qualunque cosa,
significa che siamo in equilibrio grazie all'equilibrio stesso di
ognuno dei lati del triangolo.
La kinesiologia ristabilisce un equilibrio laddove è venuto
a mancare*:
✔️sul lato posturale/strutturale che comprende i muscoli,
i legamenti, le cartilagini, le articolazioni, le ossa, i nervi e
il cervello;
✔️sul lato bio-chimico/metabolico che comprende l'apporto
di ossigeno, di acqua, di cibo e l'adeguata eliminazione
di virus, di batteri, di micosi e di parassiti in genere
come pure l'ambiente nel quale si vive,
i prodotti utilizzati per la cura del corpo e della casa ecc.;
✔️sul lato psichico/emotivo che comprende le emozioni,
la spiritualità, la capacità di affrontare in maniera costruttiva
tutte le situazioni dando loro un significato valido.
Uno strumento comune a tutte le branche della kinesiologia,
è il test muscolare.
Si tratta dello strumento per eccellenza che permette di
ottenere un bio-feedback
perché direttamente in contatto con tutti i livelli di coscienza
attraverso le memorie cellulari.
Esso dimostra chiaramente, che ognuno di noi è
l'Unica Sorgente di informazioni
della nostra individuale esperienza di vita.
* ATTENZIONE
la kinesiologia è una disciplina terapeutica che si occupa di
equilibrare degli stati in disequilibrio.
In nessun caso sostituisce il medico.